>

Indici fascicoli online

Indici 2020

FASCICOLO n. 1

 

Editoriale, di William Chiaromonte

 

Saggi
 
Diritto di migrare e diritti dei migranti. Una sfida al costituzionalismo (inter)nazionale ancora da superare
di Tecla Mazzarese

 

Controllo delle frontiere statali e respingimenti nel diritto internazionale e nel diritto del mare
di Irini Papanicolopulu e Giulia Baj

 

La comunicazione alla Corte Penale Internazionale sulle responsabilità dei leader europei per crimini contro l’umanità commessi nel Mediterraneo e in Libia. Una lettura critica
di Alberto Pasquero

 

La conservazione dei diritti di soggiorno in tempo di Brexit
di Alessandra Lang

 

L’interesse superiore del minore al ricongiungimento familiare tra sovranità statale e regolamento Dublino III
di Michela Castiglione

 

L’accesso degli stranieri al lavoro nelle pubbliche amministrazioni
di Simona D’Antonio

 

 
Commenti
 
L’interoperabilità fra le banche-dati dell’Unione sui cittadini degli Stati terzi
di Giandonato Caggiano

 

Dalla criminalizzazione alla giustificazione delle attività di ricerca e soccorso in mare. Le tendenze interpretative più recenti alla luce dei casi Vos Thalassa e Rackete
di Carol Ruggiero

 

Campi di detenzione per migranti in Libia: il caso Matammud. Nota a sentenza Corte ass. app. Milano, Sezione I, n. 9/2019, ud. 20.03.2019
di Giulia Mentasti

 

Rassegna di giurisprudenza europea
(periodo 1 settembre 2019 – 31 dicembre 2019)
Corte europea dei diritti umani
Art. 3: Divieto di tortura e trattamenti inumani o degradanti – Art. 5: Diritto alla libertà e alla sicurezza – Art. 8: Diritto al rispetto per la vita privata e familiare – Art. 10: Libertà di espressione.

 

Corte di giustizia dell’Unione europea
Concetto di «risorse» ai fini del soggiorno di cittadini di Paesi terzi all’interno dell’UE – Concetto di «minaccia all’ordine pubblico» nel contesto del codice frontiere Schengen – Limiti all’interruzione delle condizioni materiali di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale – Concetto di «avente diritto» nel contesto della direttiva 2004/38.

 

Rassegna di giurisprudenza italiana
Allontanamento e trattenimento
ESPULSIONI: Misure alternative al trattenimento Espulsioni ministeriali Ricorso avverso decreto di allontanamento cittadini dell’Unione europea: legittimazione passiva del Ministero dell’interno Espulsione amministrativa per soggiorno illegale: volontarietà del soggiorno Espulsione e condizioni di salute Espulsione e protezione internazionale: espulsione e divieto di refoulement: obblighi del giudice Segue: domanda di protezione internazionale presentata dopo l’adozione di decreto espulsivo Segue: espulsione disposta in pendenza del termine per impugnare il diniego della domanda di protezione internazionale per manifesta infondatezza Profili procedurali. TRATTENIMENTO: Diritto al contraddittorio nell’udienza di convalida e di proroga del trattenimento Avviso al difensore Riesame del trattenimento Termini della proroga del trattenimento Legittimazione passiva Cognizione del giudice della convalida sul provvedimento presupposto, manifesta illegittimità Motivazione Precedente detenzione Trattenimento del richiedente asilo, inammissibilità della domanda reiterata ex art. 29-bis d.lgs. 25/2008 Risarcimento dei danni da illegittimo trattenimento.

 

Ammissione e soggiorno
Permesso di soggiorno per lavoro autonomo e diritto al rinnovo per attesa occupazione –Conversione del permesso per lavoro stagionale: requisiti – Rilascio di PSUE e mancanza di passaporto – Revoca del permesso di soggiorno per maltrattamenti in famiglia: presupposti.

 

Asilo e protezione internazionale
Lo status di rifugiato – La protezione sussidiaria – Questioni processuali – Diritto d’ingresso in Italia per motivi di asilo ex art. 10, co. 3 Costituzione – La protezione umanitaria nel procedimento di protezione internazionale – Le misure di accoglienza nel sistema della protezione internazionale – I provvedimenti ex regolamento n. 604/2013 Dublino III – Diritti dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione.

 

Cittadinanza e apolidia
Riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo in tema di acquisto della cittadinanza italiana. a) Acquisto della cittadinanza per nascita e residenza in Italia sino alla maggiore età. Differenza tra le ipotesi in cui l’istante ha un interesse legittimo all’acquisto della cittadinanza e quelle in cui è titolare di un diritto soggettivo. b) Riconoscimento della cittadinanza per discendenza da cittadino italiano. Successiva revoca di tale riconoscimento. Assenza di valutazione discrezionale nella relativa controversia – Acquisto della cittadinanza per matrimonio. a) Motivi attinenti alla sicurezza della Repubblica. Vicinanza dell’istante ad ambienti e movimenti ostili alla sicurezza nazionale. b) Necessario invio della documentazione proveniente dal Paese di origine a corredo della domanda. Titolare di protezione sussidiaria. Pericolosità di tale esibizione per la propria incolumità. Parificazione alla situazione di rifugiato. Esonero da tale incombenza – Acquisto della cittadinanza per naturalizzazione. a) Tipologie di condanne per reati quali motivi ostativi all’acquisto. b) Differente ruolo dei motivi attinenti alla sicurezza della Repubblica. c) Necessità in ogni caso di una congrua motivazione. d) Effetti derivanti dalla scadenza dei termini statuiti per il procedimento. e) Conseguenze in esito alla necessaria integrazione della documentazione presentata. f) Ulteriori requisiti quali la sufficienza del reddito e la conoscenza della lingua italiana – Accertamento dell’apolidia.

 

Famiglia e minori
FAMIGLIA: Tribunale territorialmente competente in caso di impugnazione del diniego di visto per ricongiungimento familiare. MINORI: Espulsione dello straniero e accertamento della minore età – Art. 31, co. 3, d.lgs. n. 286/1998. Sulla nozione di «gravi motivi». L’onere allegatorio del ricorrente – Sul rilievo del passaggio del tempo nel caso di presenza di precedenti penali – Sul rilascio del permesso UE lungo soggiornanti a favore di straniero titolare di permesso per assistenza minori.

 

Non discriminazione
Divieto di iscrizione anagrafica – Bonus famiglia – Reddito di cittadinanza – Discriminazione in base alla nazionalità e legittimazione degli enti di cui all’art. 5, d.lgs. 215/2003 – Discriminazione per motivi religiosi – Condizione di reciprocità: riconoscimento del titolo di abilitazione alla professione e iscrizione all’albo degli odontoiatri.

 

Osservatorio europeo
(periodo 1 settembre 2019 – 31 dicembre 2019)
Atti di indirizzo
Nomina della nuova Commissione europea – Futuro della politica dell’UE in materia di migrazione e asilo – Agenda europea sulla migrazione.

 

Atti adottati
Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera.

 

Varie
Attuazione dell’acquis Schengen da parte della Croazia – Collaborazione della guardia europea di frontiera e di costiera europea con il Montenegro e la Serbia – Facilitazione dei visti con Capo Verde – Reinsediamento – Aggiornamento dell’Atlante della migrazione.

 

Osservatorio italiano
(periodo 1 settembre 2019 – 31 dicembre 2019)
Rassegna delle leggi, dei regolamenti e dei decreti statali
Il decreto sui Paesi di origine sicuri. I profili di illegittimità e le osservazioni critiche dell’ASGI – L’elenco degli Stati i cui cittadini devono produrre la certificazione sulla situazione immobiliare ai fini dell’accesso al reddito di cittadinanza o alla pensione di cittadinanza – Nuove modalità di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo – Finanziamento fino al 30 giugno 2020 dei progetti in atto nell’ambito del SIPROIMI – Il finanziamento dei tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati – Il nuovo Fondo di auto ai Paesi interessati ai flussi migratori verso l’Italia – Agevolazioni per il soggiorno dei venezuelani di origine italiana e per le loro domande di cittadinanza italiana.

 

Rassegna delle circolari e delle direttive delle amministrazioni statali
Attuazione delle procedure accelerate di esame delle domande di protezione internazionale presentate nelle zone di transito o di frontiera – Tempistica per lo svolgimento dei colloqui personali nell’ambito delle procedure accelerate di esame delle domande di protezione internazionale presentate dai cittadini di Stati inclusi nella lista dei Paesi di origine sicuri – Chiarimenti procedurali e sostanziali circa le procedure accelerate di esame delle domande di protezione internazionale presentate dai cittadini di Stati inclusi nella lista dei Paesi di origine sicuri – Rivalutazione e riesame ai fini del riconoscimento della protezione umanitaria delle domande di protezione internazionale presentate prima del 5 ottobre 2018 – Elaborazione da parte dell’INPS delle domande degli stranieri di accesso al reddito di cittadinanza – Conversione patenti di guida estere conseguite in età inferiore a quella richiesta dalla normativa italiana – Le procedure per trasferire in Italia lavoratori stranieri nell’ambito dei trasferimenti intra-societari – Il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai figli minori – Competenza delle questure alle proroghe di validità dei soggiorni fino a 90 giorni degli stranieri soggiornanti per breve periodo.

 

Recensioni e materiali di ricerca

Segnalazioni bibliografiche

Rapporti, riviste e siti internet

 
 
 

FASCICOLO N. 2

 
Editoriale, di Giulia Perin e Guido Savio
 
Saggi
 
Respingimento dello straniero e controlli delle frontiere interne ed esterne nel diritto dell’UE
di Alessia Di Pascale
 
Accesso al diritto di asilo e altri limiti costituzionali al respingimento. Sovranità statale e pericoli di allontanamento dalla Costituzione
di Filippo Scuto
 
Il caso S.S. and Others v. Italy nel quadro dell’esternalizzazione delle frontiere in Libia: osservazioni sui possibili scenari al vaglio della Corte di Strasburgo
di Anna Fazzini
 
The Constitutional Fallouts of Border Management through Informal and Deformalised External Action: the Case of Italy and the EU
di Elisa Olivito
 
Stranieri, procedimento amministrativo e garanzie partecipative
di Anna Maria Bonomo
 
La credibilità del richiedente protezione internazionale tra cultura del sospetto, intuizioni e dilemmi etici. Alcune riflessioni a partire da un’indagine sulle prassi operative delle Commissioni territoriali
di Fabio Quassoli e Cristina Uboldi
 
Commenti
 
Il decreto-sicurezza impedisce i «trasferimenti Dublino»?
di Marco Magri
 
La banalità dei porti chiusi per decreto. Osservazioni sui profili di legittimità del decreto interministeriale 150/2020
di Andrea Maria Pelliconi, Marco Goldoni
 
Misure alternative al trattenimento e garanzie difensive: commento alla sentenza n. 280/2019 della Corte costituzionale
di Guido Savio
 
 
Rassegna di giurisprudenza europea
(periodo 1 gennaio 2020 – 30 aprile 2020)
 
Corte europea dei diritti umani
Artt. 2 e 3: Diritto alla vita e divieto di tortura e trattamenti inumani e degradanti – Art. 5: Diritto alla libertà e alla sicurezza – Art. 8: Diritto al rispetto per la vita privata e familiare – Art. 2, Protocollo 4: libertà di circolazione e diritto di lasciare il proprio Paese – Art. 4, Protocollo 4: divieto di espulsioni collettive.
 
Corte di giustizia dell’Unione europea
Protezione internazionale: domanda inammissibile – Ricollocazioni di richiedenti protezione internazionale: procedura di infrazione – Estradizione di cittadino di uno Stato dello Spazio economico europeo – Concetto di “uscita” dallo spazio Schengen –Ricongiungimento familiare a beneficio del cittadino europeo che non si avvale della libertà di circolazione – Libertà di circolazione dei cittadini europei: divieto di doppia imposizione sulle pensioni.
 
Rassegna di giurisprudenza italiana
 
Allontanamento e trattenimento
ESPULSIONI: L’incidenza del diritto alla protezione internazionale su respingimenti ed espulsioni I criteri di valutazione della pericolosità sociale posta a sostegno del decreto di espulsioneProfili formali La convalida dell’accompagnamento Allontanamento cittadino UE: legittimazione passiva. TRATTENIMENTO: Avviso al difensore Contraddittorio e proroga, presenza dello straniero trattenuto Manifesta illegittimità dell’atto presupposto Misure alternative al trattenimento Motivazione Precedente detenzione Pericolo di fuga.
 
Ammissione e soggiorno
Il permesso di soggiorno per cure mediche – Il permesso di soggiorno per calamità.
 
Asilo e protezione internazionale
Lo status di rifugiato – La protezione sussidiaria – Questioni processuali – L’autonomia dell’esame della protezione umanitaria nel procedimento di protezione internazionale – La protezione umanitaria nel procedimento di protezione internazionale – Questioni procedimentali e diritti civili – I provvedimenti ex regolamento n. 604/2013 Dublino III – Le misure di accoglienza.
 
Cittadinanza e apolidia
Riconoscimento della cittadinanza per discendenza da avo italiano. a) Cittadini emigrati in Brasile e destinatari dei provvedimenti di naturalizzazione collettiva emessi dall’autorità di quello Stato alla fine del 1800. Facoltà di rinuncia a tale cittadinanza ai fini del mantenimento della cittadinanza originaria. Suo mancato esercizio. Effetti sullo status civitatis italiano. b) Individui discendenti da cittadini italiani emigrati in Brasile. Richiesta di riconoscimento dello status civitatis degli avi presentata ad un Comune italiano dove era stata effettuata l’iscrizione anagrafica dei richiedenti. Successivo accertamento del carattere fittizio di tale iscrizione. Revoca del suddetto riconoscimento. Necessità inderogabile di una valida iscrizione anagrafica del richiedente in un Comune italiano quale condizione preliminare ai fini suddetti – Acquisto della cittadinanza per matrimonio. a) Mancata incidenza della separazione di fatto quale presupposto ostativo alla presentazione della domanda da parte del coniuge straniero. b) Riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo in tema di acquisto della cittadinanza italiana. Differenza tra le ipotesi in cui l’istante ha un interesse legittimo all’acquisto della cittadinanza e quelle in cui è titolare di un diritto soggettivo. Valutazione delle condanne penali a carico dell’istante. Ipotesi di titolarità di tale diritto. c) Verifica concreta delle condanne penali a carico dell’istante. Reati contravvenzionali. Loro ininfluenza – Acquisto della cittadinanza per naturalizzazione. a) Rilievo della pendenza di un procedimento penale, non ancora sfociato in una decisione: sua valutazione nell’ambito dell’ampio potere discrezionale della P.A. b) Carattere imprescindibile del requisito relativo alla continuità della residenza decennale in Italia. c) Criterio relativo all’adeguatezza del reddito. Parametri di valutazione. Verifica estesa agli obblighi inderogabili di mantenimento del figlio minore, anche se non convivente. Effetti di un superficiale o errato accertamento – Accertamento dell’apolidia.
 
Famiglia e minori
FAMIGLIA: Non necessità della convivenza con il coniuge italiano, al fine della conservazione del titolo di soggiorno – Rilievo della semplice convivenza con cittadino europeo o italiano, al fine dell’ottenimento della carta di soggiorno ai sensi del d.lgs. n. 30/2007 – Il semplice vincolo di parentela con un fratello cittadino italiano non è idoneo a far sorgere alcun diritto alla permanenza sul territorio italiano dello straniero – Ricongiungimento a favore di genitore di straniero titolare di protezione sussidiaria. MINORI: L’accertamento della minore età effettuato dal Tribunale per i minorenni ai sensi dell’art. 19, legge Zampa è destinato ad avere effetti anche al di fuori dell’applicazione degli istituti previsti dalla medesima legge – Art. 31, co 3, d.lgs. n. 286/1998: anche il fratello del minore può essere autorizzato a permanere in Italia dal Tribunale per i minorenni.
 
Non discriminazione
Buoni spesa – Discriminazione per ragione di razza e di etnia.
 
Penale
La decisione della Cassazione sul caso dell’arresto di Carola Rackete – Delitto di inottemperanza all’ordine di allontanamento e improcedibilità per particolare tenuità del fatto.
 
Osservatorio europeo

(periodo 1 gennaio 2020 – 30 aprile 2020)

Atti di indirizzo

COVID, restrizioni ai viaggi non essenziali nell’Unione europea e alla libera circolazione – Linee guida sull'attuazione delle disposizioni dell’UE nel settore delle procedure di asilo e di rimpatrio e sul reinsediamento – Situazione in Grecia – Cooperazione UE-Turchia – Riforma del sistema comune europeo di asilo e solidarietà.
 
Visti
Politica dei visti – Statistiche visti Schengen – Accordi di facilitazione dei visti e di riammissione con la Bielorussia – Programmi di sviluppo e protezione regionale in Nord Africa
 
Osservatorio italiano

(periodo 1 gennaio 2020 – 30 aprile 2020)

Rassegna delle leggi, dei regolamenti e dei decreti statali

Proroga dell’esclusione dei cittadini extraUE dall’autocertificazione – Aggiornamento dei costi per i rimpatri – La chiusura delle frontiere interne ed esterne per motivi sanitari durante lo stato di emergenza di rilevanza nazionale a causa della pandemia da Coronavirus – Proroghe e deroghe alle procedure amministrative e giudiziarie in materia di immigrazione, asilo e cittadinanza durante lo stato di emergenza di rilevanza nazionale a seguito della pandemia da Coronavirus – La dichiarazione dei porti italiani come «non sicuri» durante la pandemia e le misure emergenziali per l’accoglienza e la sorveglianza sanitaria degli stranieri salvati e sbarcati – L’allargamento ai richiedenti asilo dei posti dei Centri afferenti al SIPROIMI.
 
Rassegna delle circolari e delle direttive delle amministrazioni statali
Aspetti operativi delle procedure accelerate di esame delle domande di protezione internazionale – La rimodulazione delle condizioni di appalto per i Centri di accoglienza – Interventi di prevenzione della diffusione del virus COVID-19 nell’ambito del sistema di accoglienza – Interventi di prevenzione della diffusione del virus COVID-19 nell’ambito dei Centri di permanenza per il rimpatrio – Chiusura temporanea degli uffici immigrazione delle questure a causa dell’emergenza COVID-19.
 
Recensioni e materiali di ricerca
 

Recensione a: Paolo Morozzo della Rocca, Il ricongiungimento con il familiare residente all’estero. Categorie civilistiche e diritto dell’immigrazione, Torino, G. Giappichelli Editore, 2020, di Anna Cattaruzzi

Segnalazioni bibliografiche

Rapporti, riviste e siti internet

 

 

FASCICOLO N. 3

 

Editoriale, di Monia Giovannetti

 

Saggi

Cronaca di una sanatoria in tempo di emergenza sanitaria: genesi, finalità e limiti
di William Chiaromonte e Madia D’Onghia
 
Lavoro, politiche migratorie e sfruttamento: la condizione dei braccianti migranti in agricoltura
di Carlo Caprioglio ed Enrica Rigo
 
I percorsi migratori e la pandemia. Come cambiano le emergenze
di Michela Tuozzo
 
Il diritto di asilo e la sua multiforme (non) attuazione
di Francesca Rescigno
 
Le procedure accelerate per l’esame della domanda di protezione internazionale: analisi dell’art. 28-bis, d.lgs. n. 25/2008
di Noris Morandi
 
Commenti
 
La Corte EDU compie un piccolo passo in avanti sui Paesi terzi “sicuri” e un preoccupante salto all’indietro sulla detenzione di migranti al confine.
A margine della sentenza della grande camera sul caso Ilias e Ahmed c. Ungheria
di Cesare Pitea
 
Trattenimento nelle zone di transito e inammissibilità delle domande di asilo. La Corte di giustizia e le procedure di frontiera
di Erika Colombo
 
La sentenza M.N. e al. c. Belgio alla luce di X e X: la conferma della prudenza delle Corti o un impulso allo sviluppo di canali di ingresso legali europei?
di Fabrizia Camplone
 
Le domande reiterate di protezione internazionale: brevi considerazioni alla luce delle modifiche normative introdotte dal d.l. 113/18 e dal d.l. n. 130/2020
di Cecilia Pratesi
 
 
Rassegna di giurisprudenza europea
(periodo 1 maggio 2020 – 31 agosto 2020)
 
Corte europea dei diritti umani
Art. 3: Divieto di tortura e trattamenti inumani e degradanti – Art. 5: Diritto alla libertà e alla sicurezza – Art. 8: Diritto al rispetto per la vita privata e familiare.
 
Corte di giustizia dell’Unione europea
Trattenimento di richiedenti asilo e cittadini di Paesi terzi in situazione irregolare: aspetti sostanziali e procedurali – Procedimenti per il riconoscimento di status: diritto al colloquio individuale – Allontanamento di cittadino di Paese terzo soggiornante di lungo periodo: garanzie procedurali – Ricongiungimento familiare di minorenni – Circolazione di familiari di cittadini dell’Unione: rapporto tra carta di soggiorno e visto di ingresso.
 
Rassegna di giurisprudenza italiana
 
Allontanamento e trattenimento
ESPULSIONI: Profili sostanziali: l’obbligo di valutazione dei legami familiari Profili procedurali. TRATTENIMENTO: Avviso al difensore Contraddittorio e proroga, presenza dello straniero trattenuto Competenza Legittimazione passiva Provvedimento presupposto Sospensione del provvedimento di espulsione presupposto Efficacia del decreto di espulsione emesso quale misura alternativa alla detenzione – Rito applicabile per l’impugnazione del provvedimento di convalida – Durata del trattenimento e pregressa limitazione della libertà personale – Trattenimento del richiedente asilo, termini Misure alternative al trattenimento.
 
Ammissione e soggiorno
Il permesso di soggiorno per cure mediche – La regolarizzazione 2020 (art. 103 d.l. n. 34/2020).
 
Asilo e protezione internazionale
Lo status di rifugiato – La protezione sussidiaria – Questioni processuali –La protezione umanitaria nel procedimento di protezione internazionale – Questioni procedimentali e diritti civili – I provvedimenti ex regolamento n. 604/2013 Dublino III – Le misure di accoglienza.
 
Cittadinanza e apolidia
Riconoscimento della cittadinanza per discendenza da avo italiano. a) Cittadini emigrati in Brasile e destinatari dei provvedimenti di naturalizzazione collettiva emessi dall’autorità di quello Stato alla fine del 1800. Facoltà di rinuncia a tale cittadinanza ai fini del mantenimento della cittadinanza originaria. Suo mancato esercizio. Effetti. Art. 11 cod. civ. 1865 e art. 8 l. 13.6.1912. Conservazione dello status civitatis italiano. Accertamento giurisdizionale della cittadinanza per ritardo nell’attività delle autorità consolari. b) Riconoscimento della cittadinanza per discendenza da cittadina italiana maritata a uno straniero con conseguente perdita della cittadinanza italiana per matrimonio. Incidenza delle sentenze costituzionali e di legittimità sull’accertamento della mancata perdita e sulla trasmissibilità dello status originario ai figli. c) Riconoscimento della cittadinanza per discendenza da capostipite suddito del Regno di Sardegna. Successione del Regno d’Italia e corrispondenti effetti in materia di attribuzione della cittadinanza italiana. Irrilevanza della situazione di emigrato all’estero. Successiva trasmissione della cittadinanza a figlia maritata a uno straniero con conseguente perdita della cittadinanza italiana per matrimonio. Incidenza delle sentenze costituzionali e di legittimità sull’accertamento della mancata perdita e sulla trasmissibilità dello status originario ai figli – Acquisto della cittadinanza per matrimonio. a) Rigetto della domanda da parte del prefetto per pretesa sussistenza di comprovati motivi attinenti alla sicurezza della Repubblica. Precedenti penali a carico del marito della richiedente. Competenza esclusiva del Ministero dell’interno per la valutazione dei suddetti motivi. Mancato parere conforme del Consiglio di Stato. Vizio di incompetenza del provvedimento prefettizio. b) Acquisto della cittadinanza da parte di cittadino straniero residente all’estero. Rifiuto dell’Ambasciata italiana di consegnare il provvedimento ministeriale di attribuzione e di procedere al giuramento a causa del divorzio dei coniugi intervenuto nel frattempo. Riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario in tema di acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio. Competenza del giudice ordinario sul conseguente ricorso della richiedente. c) Acquisto della cittadinanza da parte di cittadino straniero residente all’estero. Richiesta da parte dell’Ambasciata italiana di un certificato penale redatto dall’autorità straniera. Mancata esibizione. Rigetto della domanda. Ampiezza della valutazione discrezionale della P.A. nell’ambito del suddetto procedimento di acquisto – Acquisto della cittadinanza per naturalizzazione. a) Rigetto a causa di precedenti penali e della loro omessa dichiarazione. b) Rigetto a causa di contiguità a movimenti pericolosi per la sicurezza nazionale. c) Apprezzamento di opportunità sullo stabile inserimento del soggetto nella comunità nazionale, anche sotto il profilo indiziario. d) Criterio relativo all’adeguatezza del reddito. Parametri di valutazione. Situazione di disabilità. Necessità di parametri differenti e di una compiuta indagine su altri elementi di valutazione. e) Dispensa dall’esibizione dei certificati da ottenere, ai fini dell’istanza di concessione della cittadinanza, dalle autorità del proprio Stato di origine. Parificazione del titolare di protezione sussidiaria al rifugiato. f) Decreto di conferimento della cittadinanza. Necessaria prestazione del giuramento di fedeltà alla Repubblica. Individuo detenuto in carcere cui è stato revocato il permesso di soggiorno. Mancanza della residenza legale in Italia. Rifiuto dell’ufficiale di stato civile di raccogliere il giuramento – Accertamento dell’apolidia.
 
Famiglia e minori
FAMIGLIA: Ricongiungimento del genitore del rifugiato: prova del legame familiare e della vivenza a carico – Prova della vivenza a carico del genitore resa in corso di causa; rilevanza delle presunzioni ai fini della prova della vivenza a carico – Rilievo della presenza di un figlio con cui lo straniero intrattiene rapporti, ai fini della decisione sulla legittimità dell’espulsione. MINORI: Art. 31, co. 3, d.lgs. n. 286/1998: i figli minori della coppia di stranieri già presenti in Italia si presumono vulnerabili e quindi meritevoli di tutela.
 
Non discriminazione
Buoni spesa – Contributo per permesso di soggiorno – Indennità di maternità di base– Bonus bebè – Assegno di invalidità – Il possesso di un immobile all’estero e l’accesso all’edilizia residenziale pubblica – Discriminazione per ragioni di provenienza geografica ovvero di nazionalità – Destinazione dei proventi della gestione del patrimonio della Riserva Fondi UNRRA.
 
Penale
ll caso Vos Thalassa – Sui fatti accaduti nel campo di Zawia (Libia) – Il delitto di illecito reingresso.
 
Osservatorio europeo
(periodo 1 maggio 2020 – 31 agosto 2020)
 
Atti di indirizzo
COVID, restrizioni ai viaggi non essenziali nell’Unione europea e revoca dei controlli alle frontiere interne – Cooperazione con i Paesi dei Balcani occidentali.
 
Atti adottati
Accordi di riammissione e di facilitazione dei visti con la Bielorussia – Collaborazione della guardia europea di frontiera e di costiera con il Montenegro e la Serbia.
 
Varie
Programma volontario di ricollocamento dalla Grecia – Integrazione.
 
Osservatorio italiano
(periodo 1 maggio 2020 – 31 agosto 2020)
 
Rassegna delle leggi, dei regolamenti e dei decreti statali
L’emersione dei rapporti di lavoro irregolari degli stranieri – Modalità per la presentazione delle domande di emersione di rapporti di lavoro e per le domande di permesso di soggiorno temporaneo – Proroga dell’ospitalità nelle strutture di accoglienza per i richiedenti asilo durante lo stato di emergenza – Determinazione e destinazione del contributo forfettario per le somme dovute dal datore di lavoro, relativamente ai rapporti di la-voro irregolare – Semplificazione dell’ingresso e del soggiorno per investitori – Limitazione degli ingressi degli stranieri provenienti da Stati ad elevato rischio di contagio da pandemia da Coronavirus – Determinazione del contingente triennale 2020/2022 per l’ingresso di stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionali e tirocini – Protocollo multidisciplinare per la determinazione dell’età dei minori stranieri non accompagnati.
 
Rassegna delle circolari e delle direttive delle amministrazioni statali
L’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo dopo la sentenza di illegittimità costituzionale – Misure di attuazione delle norme sull’emersione dei rapporti di lavoro irregolari degli stranieri.
 

Recensioni e materiali di ricerca

Recensione a: Luca Masera, Immunità della politica e diritti fondamentali. I limiti all’irresponsabilità penale dei Ministri, Torino, Giappichelli, 2020, di Giovanni Tarli Barbieri

Segnalazioni bibliografiche

Rapporti, riviste e siti internet

Cerca nel sito

Rubrica di Questione Giustizia & Diritto, Immigrazione e Cittadinanza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter
Please wait

Sito realizzato con il contributo della Fondazione "Carlo Maria Verardi"

© 2017-2023 Diritto, Immigrazione e Cittadinanza. Tutti i diritti riservati. ISSN 1972-4799
via delle Pandette 35, 50127 Firenze